Vita e Caruggi: Genova gentile
di Barbara Fiorio
Genova gentile
Sono nata a Genova da famiglia piemontese. Mai sentito parlare, né capito, il dialetto genovese. Quando provo goffamente a usarlo nella...
GENOVA VERSIONE MEDIASET
Il primo impatto con l’estetica brianzola Genova lo conobbe qualche giorno prima di un tragico G8, quando l’allora neo premier Silvio Berlusconi scese tra...
DA GENOVA A SCAMPIA, UN CARNEVALE PER RISVEGLIARCI
https://www.youtube.com/watch?v=V2DP97MY8zs&feature=youtu.be
Diversi genovesi hanno stabilito in questi anni forti legami con la Scampia sociale, il volto buono della periferia per eccellenza, fatto di associazioni, parrocchie,...
C’ERA UNA VOLTA IL PALLONE (lettera da mio nonno)
di Egidio D'Alessandro
Caro Giacomo,
prima della guerra quando ero bambino ho vissuto giorni indimenticabili. Mio papà era imbarcato sul Rex, la più grande nave passeggeri...
Vita e Caruggi – Freccia
di Barbara Fiorio*
Vivo da più di quarant’anni nel mio quartiere e ancora non so il nome delle cassiere del supermercato sotto casa, né quello...
Quando Federer scoprì il mare a Camogli
Abbiamo tutti tifato Federer, la mattina che dall'altra parte del mondo era notte, in quella che è stata qualcosa di più di una partita...
LA MIA VITA SULL’OCEANO (lettera da mio nonno)
di Egidio D’Alessandro*
Il mare, il mio mare, la mia vita sul mare. Sono tre cose ben distinte, che uniscono la gran parte della mia...
La ballata del lupo
Si tornava una sera d’estate, dopo aver cenato in Val di Taro, lungo la strada di crinale dal Passo del Bocco al Ghiffi. La...
A volte è anche bello dirglielo
Vita e caruggi, scoprire il centro storico con la scrittrice Barbara Fiorio
LE FASCE, il più grande monumento della Liguria
Ci sono giorni che ritrovi un gesto dietro ogni cosa. C'è ancora la mano di tua madre nella...